Sistemi tecnologici e digitali
Terza Edizione
Fondo Nuove Competenze
Incentivi per la crescita delle competenze e la transizione digitale ed ecologica delle imprese italiane.
Incentivi per la crescita delle competenze e la transizione digitale ed ecologica delle imprese italiane.
Il Fondo Nuove Competenze è un’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali volta a supportare le aziende italiane nella transizione digitale ed ecologica. Grazie a una dotazione di 731 milioni di euro, cofinanziata dal Programma Nazionale "Giovani, Donne e Lavoro" e dal FSE+, questa terza edizione offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nei settori strategici.
Finanziare la formazione delle competenze richieste per affrontare le sfide digitali e ambientali.
Promuovere ambienti di lavoro sostenibili e inclusivi.
Coprire in parte o totalmente i costi del personale durante i periodi di formazione, alleviando il carico economico per le imprese.
Le aziende possono accedere al Fondo scegliendo tra tre linee di intervento:
Coinvolgimento di almeno tre datori di lavoro e 100 lavoratori.
Almeno cinque datori di lavoro con un minimo di 10 lavoratori coinvolti.
Coinvolgimento di almeno tre lavoratori per istanza.
Il fondo riconosce parte del costo orario dei lavoratori coinvolti nei percorsi formativi
Sono previste percentuali di finanziamento diverse in base alle condizioni specifiche (assunzione di disoccupati e formazione di lavoratori stagionali)
I beneficiari del Fondo includono lavoratori che necessitano di aggiornamenti nelle competenze in linea con gli obiettivi strategici dell’azienda, nonché neoassunti e disoccupati pre-selezionati. I destinatari devono essere identificati in fase di istanza, ma in questa edizione è consentita la sostituzione dei lavoratori dimessi durante la fase istruttoria.
Le aree tematiche sostenute dal Fondo coprono ambiti essenziali per l’evoluzione aziendale e la sostenibilità, tra cui:
Sistemi tecnologici e digitali
Intelligenza artificiale
Sostenibilità e impatto ambientale
Economia circolare
Transizione ecologica
Efficientamento energetico
Welfare e benessere organizzativo
I Fondi Interprofessionali giocano un ruolo fondamentale nel supporto e monitoraggio delle attività formative, finanziando in parte o completamente l'organizzazione dei corsi. Le aziende possono partecipare al Fondo Nuove Competenze anche senza adesione a un Fondo Interprofessionale solo in casi specifici, come l’esaurimento delle risorse disponibili.